Le Pagelle di Gianluca Marozzi
SILVI - Voto 6,5 - Buon esordio del nuovo portiere bianco blu, qualche  responsabilità sul 2° goal del Venagrande ma per il resto da sicurezza al  reparto difensivo e si dimostra un portiere affidabile. Evita il  raddoppio del Venagrande che poteva tagliare le gambe alla squadra di  mister Silvestri, con una provvidenziale uscita sull' attaccante di casa. Gatto.
MAROZZI (in campo) - Voto 6 - Tutto sommato prestazione sufficiente,  terzino alla vecchia maniera da tutto finchè ce n' ha, poi esce al 5° del  secondo tempo stremato, da un suo recupero nasce il gol del pareggio.  commette qualche errore sulla tattica del fuorigico. Dignitoso.
BRUNETTI - Voto 8 - Il migliore in campo, un martello pneumatico sulla corsia  di sinistra, in fase difensiva non sbaglia un intervento e non concede mai  metri al suo avversario; sempre attento e sicuro, prova anche a  spingere in fase offensiva. Rivelazione.
PERONI - Voto 6.5 - Mezzo  voto in meno per la scenetta con l'attaccante di casa, ma questo è il  difensore che serviva alla compagine bianco blu. Soffre un pochino ad  inizio partita causa rigore ma dopo diventa padrone della nostra metà  campo; di testa le prende tutte, ottimi anticipi ed ha un buon calcio che  in terza categoria serve sempre. Roccia.
BRUSCHETTI - Voto 7 - Sembrava  che non fosse in buona condizione fisica, invece ti spolvera una  prestazione super. Sia da centrale che da terzino dalle sue parti è  divieto di accesso. Buona l'intesa con Peroni. Indelebile.
FALGIANI - Voto 6 - Entra al posto di Marozzi e si piazza al centro dela difesa. Da centimetri al reparto difensivo anche se ha anche lui qualche  responsabilità sul 2° gol del Venagrande. Da brividi le sue uscite palla al  piede dalla difesa. Gigante.
BIANCHINI - Voto 6,5 - Recupera un' infinità di palloni a centrocampo, ed anche se sbaglia  qualche appoggio è suo l'assist del primo gol della Virtus. Generoso.
FIORAVANTI - Voto 6 - In netta crescita rispetto alla scorsa stagione. Buoni  gli spunti sulla fascia destra, presente anche in fase difensiva. Anche se  non è al top della forma, comunque prestazione positva. Soldatino.
MUCCICHINI - Voto 7 - Un leone mai domo. Corre, lotta su tutti i palloni, non si  fa intimidire dalla maggiore esperienza dei centrocampisti avversari e  gioca da veterano questo giovane ragazzo all'esordio in terza. Ragazzo che gli addetti ai lavori dovrebbero  seguire. Acquistone.
MERLONETTI - Voto 6,5 - Primo tempo poco brillante per l'attaccante del Virtus di ritorno da un anno allo Sporting: non riuciva a saltare l' uomo e attaccava in manira  confusionale. Migliore invece nel secondo tempo, dove scende in campo rigenerato e in cui prima sfiora un gran gol, negatogli solo da una bellisima parata del portiere avversario per poi segnare con un goal di rapina la rete del  pareggio. Provvidenziale.
ODOARDI - Voto 7 - Altro importante  acquisto della Virtus, sfiora il gol  all' inizio con un grande tiro dalla distanza per poi trovare il pareggio con un  guizzo sul difensore avversario. Pericolo costante per la difesa e buono  il dialogo con il compagno di reparto. Bomber.
PAOLINI - Voto 6,5 - Mamma mia quante botte ha preso! Anche lui è un giocatore che serve al  progetto Virtus; gioca spalle alla porta, fa respirare la squadra nel  momento di difficoltà e si conquista una marea di  punizioni. Ammirevole.
TESTA - Voto 6,5 - Importante il suo ingresso in  campo, da freschezza al reparto avanzato, va molto sugli spazi vuoti anche  se a volte fa come gli pare. Sfiora un gran goal. Anarchico.
BAIOCCHI - Voto 6 - Tecnicamente non si discute ma un po' troppo innamorato della  palla. Entra sul 2 a 1 al posto di Fioravanti per fare la terza punta e si da subito da fare per raggiungere il pareggio. Portafortuna.
VITALI - S.V. - Comunque buono il suo approccio alla gara.
ANDREA COCCIA - RICCARDO SALUTI - WILIAM LUZI - Voto 10 - Per l'attaccamento alla maglia.
MAROZZI (in panchina) - Voto 10 e LODE - Esce nel secondo tempo e si siede in panchina per continuare ad incitare i compagni in campo. Rischia l'infarto sul gol sbagliato da Muccichini. Tifoso numero 1.